Taggato: sovranismo

0

Turismo (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). È nostra convinzione che, al contrario di quanto è stato declamato e in parte attuato nelle politiche locali negli ultimi 20 anni, una regione non può vivere di solo turismo, ma rimane una attività economica complementare al benessere della comunità. Infatti, il turismo va fatto sviluppare dove è possibile tenendo sempre bene a mente le specificità storico\culturali del...

0

Agricoltura (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). Un settore agricolo funzionante e fiorente, che soddisfi le aspettative economiche di chi vi lavora, che rispetti l’ambiente e valorizzi il territorio anche a livello turistico non può essere visto come una mera attività commerciale e non può prescindere da una programmazione sistemica e da incentivi pubblici, in virtù della sua natura complessa e multifunzionale, che se sviluppata...

0

Protezione civile (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). I fatti di cronaca degli ultimi anni, ci portano a riflettere sempre più su quella che è adesso e che dovrebbe essere il sistema di risposta alle emergenze che colgono spesso impreparate le comunità di cittadini. Rischio sismico, idro-geologico, incendio boschivo, sono quelli che più ricorrono nelle menti delle persone quando si parla di sistema di Protezione Civile....

0

Sismica (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). Il territorio umbro ancora soffre per le due forti scosse di terremoto del 2016. La vita delle comunità interessate non è tornata alla normalità e ci sono troppe ferite ancora aperte. Dunque l’intervento delle istituzioni pubbliche dovrà concentrarsi sulla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto e sulla prevenzione sismica. Ricostruzione. Sono cominciati gli interventi su questo versante, ma...

0

Urbanistica (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). La pianificazione territoriale e paesaggistica rappresenta per le giunte regionali, a seconda, una sfida per il bene della collettività o un fastidioso cavillo da risolvere. Noi di Riconquistare l’Italia vogliamo evitare quindi, o quantomeno ridurre, il CAOS derivato dallo spontaneismo e programmare gli usi del territorio facendo sì che le trasformazioni, connesse allo sviluppo del sistema produttivo e...

0

Trasporti e mobilità (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). L’Umbria, pur essendo attraversata in minima parte dalla grande direttrice rappresentata dall’Autostrada del Sole A1, per la sua posizione geografica costituisce uno snodo necessario ed un punto di incontro obbligato soprattutto per il traffico su gomma nella nostra penisola per i collegamenti tra Nord e Sud e anche, caratteristica non secondaria, per il raggiungimento della Capitale. La conformazione...

0

Istruzione e formazione professionale (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). INCIPIT: l’obiettivo programmatico generale di Riconquistare l’Italia in tema di istruzione è la restaurazione della centralità della scuola pubblica, sia come luogo di formazione del cittadino, che come luogo di sviluppo di conoscenze teoriche di alto livello e di capacità pratiche connesse all’attività produttiva. Riteniamo che la cosiddetta “autonomia delle istituzioni scolastiche”, introdotta da ormai vent’anni, abbia causato...

0

Immigrazione (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). Sull’intero sistema delle autonomie regionali esercita un notevole influsso il diritto UE, che interessa prevalentemente la gestione dei flussi migratori e gli standard di erogazione dei servizi sociali. Lo Stato ha il potere di definire le quote d’ingresso degli stranieri e di determinarne la ripartizione tra le varie Regioni. Tale attribuzione non appare più compatibile con il modello...

0

Casa (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). L’articolo 42 della Costituzione parla chiaro: la proprietà privata deve tendere alla “funzione sociale” e deve essere resa “accessibile a tutti”. Questo articolo è diventato lettera morta con l’adesione all’Unione Europea. La progressiva riduzione delle politiche di welfare non dipende solamente dalle politiche di austerità, ma anche dalla stessa fisionomia dei trattati comunitari. Infatti, la sovvenzione pubblica alle...

0

Marchio territoriale unico (programma di Riconquistare l’Italia per la Regione Umbria)

Dal programma della lista Riconquistare l’Italia per le elezioni regionali del 27 ottobre 2019 (candidata Presidente Martina Carletti). L’esigenza di uno strumento di raccordo, tutela e promozione delle tipicità espresse dal territorio, soprattutto a livello agroalimentare e turistico, è fortemente avvertita, ancor più in un contesto di globalizzazione selvaggia nel quale i produttori locali si trovano a dover subire la concorrenza internazionale di produzioni la cui economicità discende anche da pratiche scorrette: si pensi alla dimensione...