1) PESCARA SALUBRE – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia, con Gianluca Baldini Sindaco

Il nostro programma per le elezioni comunali di PESCARA del 26 maggio 2019 si propone l’obiettivo di innescare una reale transizione verso il modello futuribile di città moderna, accessibile e vivibile.

Vogliamo traghettare la nostra Pescara nel XXI secolo, perché riteniamo che sotto molti punti di vista la città sia rimasta ancorata a modelli amministrativi e di governo propri del novecento e che abbia distrutto, negli ultimi decenni, quelle peculiarità che negli anni 60-70 l’avevano resa una città all’avanguardia e ammirata.

Al fine di esporre con sintesi e chiarezza il nostro modello di sviluppo adotteremo un approccio originale, non scontato, ma a nostro avviso più coinvolgente. Partiremo dall’enumerazione di quelle qualità che vorremmo garantire alla nostra città, dalle ambizioni, dalle aspettative riguardanti il futuro di Pescara, che ci aiuteranno a identificare le 5 macro-aree d’interesse, le linee d’azione e, infine, le migliori prassi da importare, secondo un modello dimostratosi efficace in altre realtà.

Noi abbiamo in mente una Pescara SALUBRE, SICURA, BELLA, ACCESSIBILE, MODERNA.

            

Esporremo in sintesi le proposte di intervento per ciascuna delle 5 macro-aree del nostro programma per la città di Pescara (che si può leggere nella versione integrale QUI), una declinazione in chiave territoriale dei precetti costituzionali su cui è fondato il nostro programma politico nazionale.

 

 

1) QUALITÀ DELL’ARIA

a. STRADA PARCO ESTESA
Destinazione della direttrice che dalla strada parco attraversa la città passando per corso Vittorio Emanuele II e viale Marconi al transito esclusivo dei mezzi pubblici e della mobilità dolce. La sede protetta consentirà al trasporto pubblico locale di raggiungere prestazioni tali da essere preferibile al trasporto privato incentivando l’adozione del mezzo pubblico per una quota consistente di spostamenti urbani.

b. FORESTA URBANA
Disseminazione di nuovo verde pubblico in tutta la città, collegando tutti i parchi esistenti e quelli nuovi da realizzare attraverso vie verdi che consentano di fruire di un percorso naturale ornato di alberi, piante e aiuole fiorate, che migliorerà la qualità dell’aria grazie alla capacità di filtraggio delle polveri sottili e mitigherà il microclima urbano consentendo di conseguire anche un risparmio energetico.
Sarà necessario, a tal fine, dotarsi di strumenti di governance adeguati. Redigeremo un piano del verde urbano, che consentirà di monitorare il patrimonio vegetale, programmare gli interventi di manutenzione e pianificare strategicamente espansione del verde.
Infine, all’uopo ricostituiremo una squadra di giardinieri comunali esperti e qualificati che dovranno occuparsi quotidianamente della cura del verde pubblico, fungendo da garanti della bellezza e del decoro della città.

 

2) QUALITÀ DELL’ACQUA

a. SEPARAZIONE DELLE RETI IDRICHE
Interventi di ammodernamento della rete fognaria e realizzazione per lotti di una rete di raccolta e convogliamento delle acque meteoriche e delle acque reflue che separerà i due flussi migliorando l’efficienza degli impianti di depurazione esistenti e futuri, riducendo anche i costi dei futuri depuratori che non dovranno più essere sovradimensionati come accade nelle reti miste.

b. CONTRATTO DI FIUME
Avvio di questi strumenti di programmazione strategica e negoziata per coltivare l’ambizione di riconsegnare vita al fiume Pescara coinvolgendo i partner privati interessati all’insediamento ricettivo sull’asta fluviale nella programmazione di un piano di interventi volti a mitigare il rischio idraulico, a ridurre l’inquinamento e a rinaturalizzare le sponde.

 

3) RIFIUTI

a. VERA “INTERNALIZZAZIONE” DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Studio di fattibilità di un processo di vera “internalizzazione” (gestione diretta in economia) del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti.

b. INCREMENTO DIFFERENZIATA E SEMPLIFICAZIONE RACCOLTA
Impegno a incrementare la raccolta differenziata porta a porta semplificando il procedimento di selezione che grava sulle famiglie.

 

4) PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE E DEGLI STILI DI VITA SALUTARI

a. IMPIANTI SPORTIVI DECENTRATI
Approvazione di un piano strategico concertato con le realtà sportive e le scuole per la realizzazione di strutture polifunzionali dislocate nel territorio comunale e promozione delle attività sportive al fine di educare a uno stile di vita sano che produca effetti positivi sulla salute pubblica e sulla spesa sanitaria e di agevolare l’inclusione sociale dei cittadini che sperimentano condizioni di marginalità.

Print Friendly, PDF & Email

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. 7 Maggio 2019

    […] Articolo precedente 1) PESCARA SALUBRE – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia,… […]

  2. 8 Maggio 2019

    […] […]

  3. 9 Maggio 2019

    […] 1) PESCARA SALUBRE – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia, con Gianluca Baldin… su 3) PESCARA BELLA – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia, con Gianluca Baldini Sindaco […]

  4. 10 Maggio 2019

    […] 1) PESCARA SALUBRE – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia, con Gianluca Baldin… su 3) PESCARA BELLA – Programma elettorale di Riconquistare l’Italia, con Gianluca Baldini Sindaco […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.