Taggato: Riconquistare l’Italia
Stefano D’Andrea, prima di passare il testimone di Presidente del partito a Lorenzo D’Onofrio, ripercorre la storia di Riconquistare l’Italia fino all’esperienza di Italia Sovrana e Popolare. 58 minuti importantissimi che valgono 10 anni.
L’Assemblea nazionale di domenica 27 novembre 2022 ha eletto il Comitato Direttivo di Riconquistare l’Italia, come succede ogni anno. Lorenzo D’Onofrio diviene il nuovo Presidente di Riconquistare l’Italia e viene sostituito da Davide Visigalli nel ruolo di Segretario. Buon lavoro a entrambi e un grazie sconfinato a Stefano D’Andrea, che ha guidato il partito fin dagli albori e che continuerà a dare il suo contributo come membro del Direttivo. Di seguito alcuni scatti dall’Assemblea: ore...
MOZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DI RI SULLA PROMOZIONE DI UNA COMMISSIONE DI ANALISI E APPROFONDIMENTO RELATIVI ALLO SCOPO DI FASE E ALLA EVENTUALE MODIFICA DELL’ORGANIZZAZIONE DI RICONQUISTARE L’ITALIA PREMESSO che, purtroppo, non è certo che allo Statuto di Italia Sovrana e Popolare (di seguito anche solo ISP) verrà data attuazione, perché è incerta la volontà del Presidente di Ancora Italia e del Segretario del Partito Comunista di proseguire il progetto di ISP così come è...
Breve memorandum del militante. 1) Conoscere benissimo lo Statuto Un partito è il suo Statuto prima ancora che il suo programma. Bisogna conoscere molto bene lo Statuto per non incorrere nel rischio di violarlo. Se la ratio di alcune regole non è chiara, si domanda a soci di più lunga data quale sia. 2) Studiare i documenti ufficiali del partito I documenti ufficiali esprimono il programma del partito, ossia le idee che i Soci devono...
Mozione su strategia di aggregazione elettorale Secondo quanto previsto dall’Articolo 6 (Scopo di fase) dell’attuale Statuto, nel quadriennio 2016-2020, poi esteso al quinquennio 2016-2021 a causa delle restrizioni anti-epidemiche, il FSI si è impegnato nella costruzione di “una solida e consistente frazione di un’alleanza di forze politiche sovraniste”. L’obiettivo si può considerare raggiunto, avendo costituito nuovi gruppi di militanza e consolidato gli esistenti nella larga maggioranza delle province italiane, con buona distribuzione su gran...
Mozione su Covid-19 1. Cosa è accaduto. A distanza di un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia della malattia Covid-19 fare il punto sulla questione è un esercizio difficile ma quanto mai necessario. Si è trattato di un evento fulmineo: tra l’inizio di gennaio e la fine di febbraio dell’anno scorso, quindi in soli due mesi, si è passati dalle prime notizie su un possibile nuovo virus in Cina all’adozione di provvedimenti restrittivi...
La categoria dei diritti civili bioetici è una delle più ideologiche che esistano. Essa tende a scindere la comunità in due fazioni: da un lato coloro che sono favorevoli al riconoscimento di tali diritti, dall’altro coloro che sono contrari. È appena il caso di osservare che non alludiamo ai diritti previsti nella Costituzione: libertà fondamentali (artt.13-28); diritto sociali (artt. 29-34); diritti economici (artt. 34-47); diritti politici (artt.48-54); o altri diritti risultanti dai principi fondamentali (artt....
SCUOLA ANALISI 1. Alla fine del XX secolo la scuola italiana necessita di un rinnovamento che attinga contenuti, forme, modalità da un’intelligente quanto dinamica opera di aggiornamento, riadattamento e reinterpretazione della tradizione umanistica nazionale. Occorrerebbe insomma porsi nel solco già tracciato da Francesco De Sanctis: Ciò che un giovane dee domandare alla Scuola è di essere messo in grado che la scienza la cerchi e la trovi lui. Perciò la Scuola è...
Sommario 1. REPRESSIONE FINANZIARIA COME SITUAZIONE E COME REGIME GIURIDICO 2. LA GIUSTIZIA DEL REGIME GIURIDICO DI REPRESSIONE FINANZIARIA 3. IL REGIME DI REPRESSIONE FINANZIARIA: A) DIVIETI DI ESPORTAZIONE DI MONETA, DI ACQUISTARE QUOTE DI SOCIETÀ AVENTI SEDE FUORI DEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA E DIVIETI DI ACQUISTI E DI ESPORTAZIONE DI TITOLI EMESSI ALL’ESTERO E PAGABILI ALL’ESTERO B) LO SCOPERTO DI CONTO CORRENTE DEL TESORO PRESSO LA BANCA CENTRALE (BANCA D’ITALIA) C) LA RISERVA...
STATUTO DELL’ASSOCIAZIONE “RICONQUISTARE L’ITALIA” DICHIARAZIONE COSTITUTIVA: nel ripercorrere l’attività e l’impegno prodigati dalla costituzione del Partito a oggi, i presenti ritengono di aver raggiunto lo scopo di fase individuato nell’Atto Costitutivo, ovvero la trasformazione dell’originario embrione del Partito in una solida e consistente realtà politica, capace di partecipare alle consultazioni elettorali di ogni livello. Inoltre, dispiegando l’attività di militanza, il Partito ha continuato a diffondere le sue analisi e proposte come elemento di...
Commenti recenti