Taggato: Stefano D’Andrea
Stefano D’Andrea, prima di passare il testimone di Presidente del partito a Lorenzo D’Onofrio, ripercorre la storia di Riconquistare l’Italia fino all’esperienza di Italia Sovrana e Popolare. 58 minuti importantissimi che valgono 10 anni.
Dopo aver partecipato alle elezioni regionali del Lazio, siamo lieti di annunciare che parteciperemo alle elezioni regionali in Trentino, che si svolgeranno in ottobre. In Trentino Alto Adige, il Consiglio Regionale è composto dall’insieme dei consiglieri eletti nelle due province autonome di Trento e Bolzano. Noi parteciperemo alle elezioni provinciali di Trento. Secondo la legge elettorale regionale, la lista deve essere composta da un minimo di 26 candidati: il numero massimo di candidati è invece...
di STEFANO D’ANDREA Venerdì 9 marzo abbiamo svolto un Comitato Direttivo allargato ai soci del Fronte Sovranista Italiano che si sono candidati nelle elezioni regionali del Lazio, per trarre insegnamenti dalla nostra prima esperienza elettorale a livello regionale con il progetto Riconquistare l’Italia. Espongo brevemente tutto ciò che abbiamo appreso e che darà maggior forza ai tentativi di partecipare alle regionali, in almeno altre nove regioni, nel triennio 2018-2020. Innanzitutto abbiamo avuto riscontri estremamente positivi...
I video della conferenza stampa di presentazione della lista Riconquistare l’Italia. Stefano D’Andrea, presidente del Fronte Sovranista Italiano, partito promotore della lista, illustra il progetto politico nazionale. Stefano Rosati, candidato alla Presidenza della Regione Lazio e membro del Comitato Direttivo del partito, spiega le ragioni della candidatura.
La 1ª parte della relazione con la quale il presidente Stefano D’Andrea ha aperto a Roma, il 24 settembre 2017, la 2ª Assemblea nazionale del Fronte Sovranista Italiano. Emerge con chiarezza e senza ambiguità la nostra analisi sui rapporti tra Italia e Unione Europea e si illustra il percorso svolto negli ultimi 5 anni dal movimento sovranista del quale siamo stati iniziatori.
Commenti recenti